
Servizi
L'associazione Arnaldo da Brescia ha lo scopo di organizzare, promuovere, perfezionare, favorire lo sviluppo e la preparazione per (art.2 dello Statuto):
- cultura, letteratura, arte, spettacolo, musica, cinema, teatro, danza, poesia, psicologia, storia, informazione, formazione, educazione, istruzione, beni culturali e architettonici, ricerca storica, visite guidate alla città di Brescia e alla sua provincia, visite guidate a città d'arte, enogastronomia, folklore, turismo, turismo sociale, scuola, editoria - attraverso corsi, seminari, convegni, aggiornamenti, incontri, studi, ricerche, gite, viaggi, concorsi, mostre;
- formazione, educazione, istruzione, attività didattica in genere
- tutela dell'ambiente e dei beni culturali
- turismo, turismo sociale e rurale, agriturismo.
- percorsi guidati alla scoperta della città di Brescia e della sua provincia. Le lingue utilizzate sono:italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese. Ultimamente, considerata la domanda da parte di turisti extraeuropei si è provveduto ad inserire traduttori cinesi, arabi , giapponesi, russi e, a seconda della domanda, anche di altre nazionalità.
- L'Associazione, oltre all'importante settore delle visite guidate, offre ai giovani due interessanti proposte completamente gratuite: il Concorso Internazionale di poesia Arnaldo da Brescia per le scuole, giunto alla 20° edizione - a.s. 2014/2015( 2500 poesie inviate ogni anno, premiazioni con 600 spettatori e produzione di un CD ); "arnaldoincorto" Concorso Internazionale di Cortometraggi, giunto alla 4° edizione; "Concorso per Racconti" riservato alle scuole - a.s. 2015/2016.